De Renzo a Vibo Valentia fornisce tutte le informazioni necessarie per ottenere le detrazioni fiscali del 50% per l’acquisto di nuovi infissi in PVC. Di seguito riportiamo alcuni chiarimenti.
Bonus infissi 2023, ecco come funziona
E’ possibile detrarre il 50% delle spese totali per gli interventi di efficientamento energetico e lavori di ristrutturazione che includono anche l’IVA. Per ottenere questa agevolazione è necessario usufruire degli incentivi contenuti nelle misure statali “Ecobonus” e “Bonus Ristrutturazione”
Le spese agevolabili: non solo finestre
Per prima cosa bisogna chiarire che grazie al bonus infissi non è necessario effettuare una totale ristrutturazione della casa per poter usufruire delle agevolazioni fiscali. Inoltre, è bene sapere che si tratta di agevolazioni che non riguardano solo l’acquisto di finestre. Infatti rientrano nei bonus le spese relative a finestre esterne, persiane e sistemi oscuranti (solo se in combinazione con le finestre), portoncini d’ingresso, zanzariere e tende da sole. Si evidenzia che rientra nelle agevolazioni anche la posa in opera.
Cosa si può fare con il bonus in caso di sostituzione dei vecchi infissi
Nel caso di sostituzione dei vecchi infissi è bene fare un distinguo Ecobonus e Bonus Ristrutturazione. Vediamo cosa offre l’Ecobonus e cosa prevede invece il Bonus Ristrutturazione.
Con l’Ecobonus si punta al miglioramento della classe energetica di un’abitazione. Per fare ciò si devono rispettare i parametri di trasmittanza termica assegnata alle diverse zone climatiche. Questa misura permette di recuperare il 50% delle spese sostenute. Esiste però un limite massimo di spesa per ogni unità abitativa che è pari a euro 60.000. Quando, invece, si eseguono interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e restauro si può usufruire del Bonus Ristrutturazione. Quest’ultimo permette di assicurarsi sgravi 50% Irpef per un limite massimo di spesa fino a 96.000 euro per unità immobiliare. Sia nel caso di Ecobonus e sia Bonus Ristrutturazioni è possibile usufruire degli sgravi fiscali fino al 50% in 10 anni sull’acquisto e l’installazione di nuovi infissi.
Il Bonus Barriere Architettoniche per sostituire gli infissi
Nei mesi scorsi il legislatore ha deciso di prorogare anche per gli anni 2023, 2023 e 2025 il Bonus Barriere Architettoniche. Si tratta di un incentivo fiscale che consente di abbattere gli impedimenti fisici presenti nelle abitazioni ma anche nei luoghi di lavoro riconoscendo a privati ed imprese detrazioni pari al 75% (con recupero in 5 anni) sulle spese sostenute per l’eliminazione di ostacoli e limiti alla mobilità. In questo caso il limite massimo di spesa è di 50mila euro.
De Renzo a Vibo Valentia è pronto a soddisfare ogni esigenza di delucidazione relativamente ai materiali proposti. Altresì, forniremo ampia assistenza per la realizzazione delle pratiche di Ecobonus, Bonus Ristrutturazione e Bonus Barriere Architettoniche.
Contattaci per saperne di più:
Ceramiche De Renzo
SS 18 Tirrena Inferiore, 532
CAP 89851 – Vena Di Ionadi (Vibo Valentia).
Telefono +39 0963 263198, e-mail info@derenzosrl.it.
Sito web: www.ceramichederenzo.it .